- Maggio 16, 2023
- 7:10 pm
- Altre Notizie
Si avvisano i Radioamatori appassionati di DMR, grazie al preziosissimo contributo del Team Brandmeister Italia, che è stato attivato sul sistema Digital Mobile Radio meglio conosciuto come DMR, il Cluster destinato all’A.R.F.I. “Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani”
Il Cluster su rete BM 2222, ha lo scopo di unire tutti quei ripetitori ed hotspot che, configurati opportunamente, permetterà di creare un collegamento stabile, assicurando le comunicazioni radioamatoriali associative e di emergenza in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del globo lo si configuri tramite il TG 22290.
Per associare i ponti ripetitori al Cluster, si dovrà configurare il tutto su BM2222 – A.R.F.I. Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani – TG87 – TG-22290, mentre per gli Hotspot, si consiglia di connetterli al server Brandmeister Italia 2222 configurando come statico il TG-22290 ottenendo così una sincronizzazione totale (mirror) del Cluster A.R.F.I. con l’Hotspot stesso, avendo cura di programmare in trasmissione e ricezione il TG-22290 radio utilizzata.
Per visualizzare la pagina info del Cluster su rete Brandmeister: Brandmeister Network
Per ascoltare il Cluster via web: Brandmeister Network Group
Buon divertimento dall’A.R.F.I.
Recenti

FORMATI I PRIMI PILOTI UAS E.R.A.V. IN CATEGORIA SPECIFIC
Continua la formazione offerta ai nostri volontari che compongono la Squadra Droni E.R.A.V. Mottola, dopo le attestazioni conseguite per il pilotaggio del nostro drone messo a disposizione in caso di emergenze/calamità naturali, Enti..

IMPIEGO VOLONTARI E.R.A.V. PER SERVIZIO SCUOLE A.S. 2023-2024
Il giorno 02 ottobre 2023, i volontari E.R.A.V. di Mottola su richiesta pervenuta dalle Autorità locali, inizieranno un servizio in Ausilio alla Polizia Locale della Città di Mottola presso l’Istituto A. Manzoni. Al momento le attività saranno…

E.R.A.V. MOTTOLA COMPIE I SUOI 18 ANNI
Il 23 Settembre dell’anno 2005, nasceva la nostra Associazione, nata con sani principi e con la voglia di essere utili nel momento del bisogno durante le varie emergenze e calamità naturali. Diciotto anni fa, un pugno di radioamatori decideva