- Maggio 21, 2023
- 2:58 pm
- E.R.A.V. Mottola

“Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani” Organizzazione di Volontariato info@radioamatorifinanzieri.it
Award Battaglia del Solstizio
Premessa:
Eravamo in radio quando ci siamo incontrati.
Tutti accomunati dallo stesso desiderio di farci sentire “in aria” e far conoscere la Guardia di Finanza che è il corpo più antico dello Stato e trae le sue origini dalla “Legione Truppe Leggere” (1774) così come testimoniato dal decreto di nomina di Gabriel Pictet che è stato il primo comandante dal 5 ottobre 1774 e nominato da Vittorio Amedeo III di Savoia.
Dopo un po’ di preparazione neppure a farlo apposta 244 anni dopo la costituzione della “Legione Truppe Leggere” in data 1 ottobre 2018 un manipolo di radioamatori, nonché appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza in servizio ed in congedo hanno fondato questa associazione che oggi conta 80 soci!
Gli obbiettivi di A.R.F.I. sono, oltre quello di creare “il gruppo”, è quello di istituire in primis, un award che vedrà i colleghi in aria a trasmettere con il proprio nominativo, il nominativo speciale e con quelli di sezione!
Data di Svolgimento:
• dalle ore 00.00 (z) del 21 giugno 2019
• alle ore 24.00 (z) del 05 luglio 2019
Modi Emissione
Modi di emissione: SSB, CW, RTTY, PSK31/64.
Bande
Bande: 10,15,20,40,80.
1^ Award Battaglia del Solstizio ( 21 giugno - 5 luglio 1918 )
Dedicato alla Battaglia del Solstizio (21 giugno – 5 luglio 1918) che vide l’eroico VII Battaglione mobilitato della Regia Guardia di Finanza distinguersi sulla linea del Piave, meritando una Medaglia di bronzo al valor Militare alla Bandiera di Guerra del Corpo.
L’A.R.F.I.
È lieta di invitare tutti i radioamatori (YL e OM) ed appassionati di radioascolto (SWL) a partecipare alla prima manifestazione radiantistica della nostra associazione.
Per enfatizzare meglio questa manifestazione si è provveduto a richiedere al Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione e Postali Divisione Il ” Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e privato, l’assegnazione del nominativo speciale ai sensi dell’art.144 del D.L.gs 259/03.
Il Ministero ci ha assegnato il nominativo speciale II0GDF, nell’occasione della manifestazione in argomento.
Purtroppo, troppo spesso, i radioamatori sono conosciuti solo in “brutte situazioni”, quando ci sono catastrofi e calamità terremoti alluvioni.
A questo punto la collettività si accorge magicamente della radio e dove le linee telefoniche falliscono, i radioamatori riescono a ristabilire i contatti.
L’A.R.F.I. ha deciso di far conoscere ai finanzieri (di ogni ordine e grado) ed alle loro famiglie questa meravigliosa scatoletta metallica la “RADIO” e fare conoscere al pubblico, le sfaccettature del nostro hobby evidenziando anche il lato ludico dell’essere radioamatore!
Il duplice scopo è quello di far conoscere ai radioamatori la storia della gloriosa Guardia di Finanza e ricordare i nostri colleghi che si sono sacrificati per difendere l’Italia.
Nominativi Speciali
• Stazioni Jolly :
– II0GDF (nominativo speciale per l’evento)
• Nominativi di sezione:
– IQ0JV (nominativo A.R.F.I. nazionale );
– IQ0TK (nominativo A.R.F.I. Sez. Roma );
– IQ7ET (nominativo E.R.A.V. Mottola – struttura affiliata A.R.F.I.)
Regolamento
Il regolamento completo lo trovate sul nostro sito internet : https://www.radioamatorifinanzieri.it/
Il diploma sarà scaricabile gratuitamente ed in maniera automatica grazie al nostro webmaster Max IW1FRU (sezione ARI d’Ivrea).
Conclusioni
Nell’augurarvi un buon divertimento vi ricordo la pratica operativa scritta da ON4WW scaricabile sul sito :
http://iz1kvq.altervista.org/pratica-operativa.PDF
Questa guida è totalmente condivisibile.
Quanto riportato al “punto 4” della guida ovvero “siate cortesi sempre in quanto essere cortesi vi può portare lontano anche nel mondo dei radioamatori” è il vangelo!
Per info dubbi e chiarimenti contattateci sul sito web:
https://www.radioamatorifinanzieri.it/
Fonte Immagini: Rai Storia
I migliori 73 da
Francesco Giordano
IZ1KVQ
Sezione Ari di Genova
Recenti

FORMATI I PRIMI PILOTI UAS E.R.A.V. IN CATEGORIA SPECIFIC
Continua la formazione offerta ai nostri volontari che compongono la Squadra Droni E.R.A.V. Mottola, dopo le attestazioni conseguite per il pilotaggio del nostro drone messo a disposizione in caso di emergenze/calamità naturali, Enti..

IMPIEGO VOLONTARI E.R.A.V. PER SERVIZIO SCUOLE A.S. 2023-2024
Il giorno 02 ottobre 2023, i volontari E.R.A.V. di Mottola su richiesta pervenuta dalle Autorità locali, inizieranno un servizio in Ausilio alla Polizia Locale della Città di Mottola presso l’Istituto A. Manzoni. Al momento le attività saranno…

E.R.A.V. MOTTOLA COMPIE I SUOI 18 ANNI
Il 23 Settembre dell’anno 2005, nasceva la nostra Associazione, nata con sani principi e con la voglia di essere utili nel momento del bisogno durante le varie emergenze e calamità naturali. Diciotto anni fa, un pugno di radioamatori decideva