L’associazione E.R.A.V. di Mottola parteciperà alle attività di difesa del territorio con squadre di pronto intervento e spegnimento, grazie a mezzi specializzati ed a uomini che doneranno il loro prezioso contributo volontario, in pieno regime no-profit. Noi, come tutti i volontari di protezione civile, amiamo la natura ed il nostro territorio e continueremo a difenderlo ed a rispettarlo quotidianamente.
La Protezione Civile della Regione Puglia garantisce e coordina sul territorio regionale le attività di estinzione incendi boschivi, avvalendosi del supporto attivo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri Forestali, dell’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali, delle Organizzazioni di Volontariato, regolarmente iscritte all’ Elenco Regionale e degli altri Enti Locali o Funzionali. Tale attività di coordinamento è svolta dalla Sala Operativa Unificata Permanente (S.O.U.P.) del Servizio Protezione Civile quale organismo operativo di riferimento per l’attività del servizio regionale Antincendio Boschivo con funzionalità h 24 nel periodo di massima pericolosità previsto dal 15 giugno al 15 settembre, salvo eventuale estensione in funzione delle condizioni meteo e ambientali.
Recenti

PREZIOSO SERVIZIO DI E.R.A.V. CON LA SQUADRA R.N.R.E. AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
I nostri volontari E.R.A.V. Mottola stanno in queste ore garantendo le operazioni di telecomunicazioni con la nostra struttura nazionale R.N.R.E. Nell’occasione delle attività operative espletate

E.R.A.V. MOTTOLA PARTITA PER ROMA PER ATTIVITÀ DI P.C. IN OCCASIONE DEI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
Due equipaggi di E.R.A.V. MOTTOLA sono partiti giorno 23 aprile per Roma, a seguito dei funerali di Papa Francesco, per compiti in materia di Protezione

1° Diploma Forze di Polizia Militari Italiane
L’ Associazione Radioamatori Carabinieri C.O.T.A. L’ Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani A.R.F.I Istituiscono il 1° Diploma Forze di Polizia Militari Italiane Partecipazione: è aperta a tutti gli